Il premier: "In tempi brevi ci saranno misure per la crescita". Poi difende la sua creatura: "Senza questa manovra lo Stato avrebbe avuto problemi a far fronte ai propri impegni". Poi : "Abbatteremo le resistenze sulle liberalizzazioni"
Passera amareggiato per l'occasione mancata: "Faremo quasi tutto". Attesa per la fase due. E la Marcegaglia avverte il governo: "Ripristinare le liberalizzazioni"
Confindustria: "Le condizioni del mercato del lavoro sono in deterioramento, è l'inverno della recessione". Ma Passera: "Possiamo uscire da questa situazione"
Il decreto approda alla Camera: domani sarà posta la questione di fiducia. Il voto finale sarà venerdì prossimo. Presentati 128 emendamenti (42 della Lega) al provvedimento. Tra questi: pensioni fino a 1400 euro indicizzate anche nel 2013, contributivo e anzianità a 66 anni anche per deputati e senatori, oltre che per i dipendenti. Fini: "Entro gennaio tagliamo anche gli stipendi". La diaria per i senatori che sarà collegata alla presenza in Aula o in commissione. Sale l'imposta di bollo su capitali scudati dal 10 per mille al 13,5 per mille. Liberalizzazioni "soft" per i farmaci e per alleggerire la tassa sul lusso si rincara il prezzo del tabacco. Bersani: stupiti da debolezza liberalizzazioni
L'ex presidente del Consiglio: "Non conosco ancora tutte le modifiche, ma abbiamo molte, molte perplessità". Su Bossi: "Lo incontrerò domani a Roma". Il Senatùr: "Senza la Lega il Cavaliere si sentirà perso"
Il premier: "Più credibili nell'Ue". La Lega insorge: "Ma quale Europa, parlaci delle pensioni". E Schifani sospende la seduta. Il Professore segue il maestro: "Tassiamo le transazioni finanziarie"
Il comico genovese a Oggi: "Il premier è una persona credibile per traghettarci alle elezioni del 2013". E sui provvedimenti del governo: "Vedremo cosa faranno"
Il leader del Pd commenta la manovra, parlando di misure che vanno nella direzione auspicata, ma sottolineando come non tutto sia di gradimento dei Democratici
Nuova stoccata dal leader della Lega: "La Padania non costa e si mantiene da sola". E boccia la manovra: "Questa finanziaria non serve a niente perché non crea posti di lavoro"
Monti presenta la manovra alla Camera: "Contiene molti interventi strutturali. Dire che pagano sempre i soliti è rifarsi a luoghi comuni". E spiega: "Intervenendo con la patrimoniale avremmo abbaiato e non morso". Sulla casa, detrazione di 50 euro a figlio. Frenata sui tagli agli stipendi dei parlamentari: la norma non rientra nel decreto. Contributo di solidarietà del 25% per le pensioni oltre i 200mila euro. Eliminate dal decreto le norme che tagliano le indennità ai parlamentari. Dalle liberalizzazioni esclusi i taxi, si continua a discutere sui farmaci. Farmacie già sul piede di guerra: sciopero forse lunedì. Entro la settimana il via libera di Montecitorio. Il decreto in Senato il 21: sarà votato entro il 23 dicembre. Il premier: "Le critiche col Parlamento ci hanno indotto a migliorare"