Monti presenta il pacchetto anti crisi ai partiti. Il Consiglio dei Ministri è stato anticipato alle 15. Nel decreto anche detrazioni per le famiglie, liberalizzazioni e misure sulle pensioni. Lunedì il provvedimento arriverà in parlamento. Casini apre: "Manovra pesante, ma le medicine sono sempre amare". Alfano ai microfoni di In Onda: "La nostra raccomandazione è procedere con equità". E avverte: "Il decreto non è Vangelo, ma non va sconvolto". Gasparri sempre al programma di Porro e Telese: "Vi sto dando una notizia, non ci sarà un aumento dell'Irpef per chi è nella fascia di reddito superiore ai 55mila euro"
La leader Cgil: "Non ci rovini la festa che pensiamo di dover fare perché il Cav è uscito". E avverte: "Non si può fare cassa sulla previdenza". Domani il vertice con Monti
Per il presidente Ghisolfi la crisi ha reso ancora più urgente diffondere nel Paese la cultura finanziaria

Il governo tecnico ha la mano pesante. E aziona la leva fiscale senza pietà. D’altronde i medici pietosi non hanno mai salvato alcun paziente, e l’Italia è malata grave. Dal premier però ci si aspettava qualcosa di diverso dalle solite stangate
Ecco la manovra che Monti presenterà lunedì a Camera e Senato. Oltre alla riforma previdenziale, tema caldo degli ultimi giorni, salgono di 2 punti le aliquote per i redditi sopra i 55mila euro e torna l'ici sulla prima casa, anche se con un'aliquota più bassa. Introdotta una mini patrimoniale sui beni di lusso e un'imposta sul posto barca nei porti turistici. Anticipati i tagli alla sanità, nessuna nuova risorsa per il trasporto pubblico locale. Non ci sarà (per ora) un nuovo aumento dell'Iva
Per Monti il battesimo del fuoco a Bruxelles. Il premier a Bruxelles per l'Eurogruppo. I tecnici di Roma al lavoro per mettere a punto le misure anti crisi. Tra le ipotesi l'aumento degli anni di contributi per poter andare in pensione. Bene l'asta dei Btp: migliora lo spread
L'Unione europea detta le misure al governo Monti: riforma delle pensioni, articolo 18 e pubblico impiego. Il Giappone scarica l'Italia: vola lo spread
La Merkel aveva parlato di "misure impressionanti". Il premier vuole recuperare 15 miliardi con la manovra del 5 dicembre. Che rischia di essere ancora più aspra
Entro il 5 dicembre manovra da 25-28 miliardi. Tra i provvedimenti interventi su Ici, Iva, patrimoniale e Irpef. E il ministro Fornero rilancia: "In pensione a 67 anni"
Ieri i colloqui col premier e Bersani. Poi il monito: "Servono scelte efficaci". Subito le misure, nonostante Tremonti. Minoranza divisa: dal fallito blitz di Bersani alle trame di Casini