Il testo è in corso di bollinatura per recepire le modifiche fatte ancora ieri in Consiglio dei ministri poi andrà al Quirinale e domani, da mezzanotte, sarà in Gazzetta Ufficiale. Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ha spiegato che la manovra si compone di tre parti: i costi degli apparati burocratici e politici, lavoro sviluppo e finanza pubblica
Diciotto articoli suddivisi in tre titoli: "disposizioni per la stabilizzazione finanziaria", "liberalizzazioni, privatizzazioni ed altre misure per favorire lo sviluppo» e "misure a sostegno dell’occupazione". E' il testo del decreto della manovra anti-crisi che circola in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Al momento il titolo del decreto legge è: "Ulteriori disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo".
Berlusconi azzera le polemiche: "Arriveremo a fine legislatura con Giulio". Poi assicura di aver tenuto conto delle richieste avanzate dall'opposizione. E sulle prossime elezioni: "Non mi candiderò"
Il pacchetto anti crisi sarà spalmato su 3 provvedimenti per un valore complessivo della manovra di 45 miliardi. Soppressione delle Province sotto i 300mila abitanti (leggi quali), fusione dei Comuni sotto i mille abitanti e riduzione dei componenti i Consigli regionali. Anticipato al 2015 l'innalzamento a 65 anni dell’età pensionabile delle donne. Taglio di 6 miliardi di euro nel 2012 e 2,5 nel 2013. Aumentato l'Irpef, risparmiata l'Iva, confermato il "contributo di solidarietà". Inasprimento delle sanzioni, fino alla sospensione dell’attività, per la mancata emissione di fatture o scontrini fiscali. Stop ai ponti: festività al lunedì
Senza aver letto il testo, Bersani boccia subito le misure: "Questa manovra non è in grado di rispondere ai problemi". L'ex pm invece: "Disposti ad affrontare il provvedimento nel merito"
Il mondo delle imprese al Cav: "La manovra che ci si accinge ad approvare deve essere tale da ripristinare rapidamente la credibilità e la fiducia dei mercati finanziari nei confronti del Paese"
Dopo aver incontrato le massime autorità dello Stato, il presidente della Repubblica auspica un confronto aperto a tutti: "Bisogna essere consapevoli delle comuni responsabilità in questo momento delicato"
Bossi smentisce le voci della presenza di un asse con Tremonti per far cadere il governo: "C’è qualcuno che dà fuori la mancia per far dire che c’è un asse per far cadere il governo. Una volta si scrivevano le cose che avvenivano. Adesso si inventa". Poi agli enti locali: "Non abbiate paura"
La sinistra cerca la spallata. Bersani attacca Tremonti, Veltroni vuole il governo di transizione. Ma tentano solo di nascondere le inchieste che imbarazzano il Pd. Ma Vendola: affrontare la questione morale
Berlusconi parla alle Camere per spiegare tutti gli sforzi messi in campo dal governo per contrastare la crisi. Prima tappa alla Camera, dove il Cavaliere insiste sul fatto che la crisi "va fronteggiata con
coerenza e fermezza, senza seguire i nervosismi dei mercati". E assicura che il Belpaese è in buona salute: "Abbiamo i fondamentali economici, le nostre banche sono liquide enon è venuta meno la voglia di
fare impresa". Poi lancia l'appello all'opposizione: "Usciamo insieme dalla crisi". Alfano avverte: "Siamo contrari a fantomatici
governi tecnici"