Alle celebrazioni del 4 novembre, i politici si mettono in fila per ricordare il dramma di Latorre e Girone. Il Colle: "Al lavoro per riportarli a casa". Domani se ne saranno già dimenticati

Alle celebrazioni del 4 novembre, i politici si mettono in fila per ricordare il dramma di Latorre e Girone. Il Colle: "Al lavoro per riportarli a casa". Domani se ne saranno già dimenticati
Il ministro degli Esteri si dice "fiduciosa" sull'esito della vicenda dei marò: "Eiusciremo a sbrogliare la matassa''
Il sindaco di Roma si è ben guardato dal rimuovere l'auto in sosta da mesi nel parcheggio riservato ai senatori nelle adiacenze di Palazzo Madama
Alcuni rappresentanti locali del movimento politico, in cui è entrato a far parte anche Alemanno, hanno messo in atto un vero e proprio blitz per esprimere dissenso per la "vergognosa decisione" di Marino di togliere il manifesto dei marò
Aspre polemiche contro la decisione presa dal sindaco di Roma di rimuovere dalla scalinata del Campidoglio la gigantografia dei marò prigionieri in India. Il movimento politico Prima l'Italia ha organizzato una manifestazione di protesta.
Aspre polemiche contro la decisione presa dal sindaco di Roma di rimuovere dalla scalinata del Campidoglio la gigantografia dei marò prigionieri in India. Il movimento politico Prima l'Italia ha organizzato una manifestazione di protesta. Anche il vicepreseidente dei senatori del Pdl twitta ironicamente: "Il sindaco Ignazio Marino è stato lestissimo nel togliere lo striscione di solidarietà ai nostri marò dal Campidoglio, ma si è ben guardato dal rimuovere la propria auto in sosta da tanti mesi nel parcheggio riservato ai senatori nelle adiacenze di Palazzo Madama. Anche se lui senatore non lo è più".
L'amministrazione comunale rimuove la gigantografia dalla facciata del Campidoglio, ma si rifiuta di dare spiegazioni. Alemanno: "Vergogna"
Scontro tra i ministri indiani: si rischiano tempi più lunghi. E i costi lievitano: ecco quanto ci è costata l'inefficienza dei ministri Terzi e Bonino
Non solo la Farnesina si dimostra impotente nel riportare in Italia Girone e Latorre, ora la Bonino arriva addirittura a mettere in diuscussione l'innocenza dei militari
Tre ministri indiani lavorano per trovare un meccanismo che permetta di chiudere l'inchiesta. De Mistura: "Resto a Delhi per far pressione"