I militari italiani ancora prigionieri ma la perizia balistica della polizia locale esclude che le armi usate siano le nostre. I cecchini potrebbero nascondersi sulle navi greche fuggite
La strapagata diplomazia Ue non ci sostiene con l’India. E Strasburgo ci bastona pure per i clandestini
La magistratura di Kollam ha affidato per altri sette giorni la custodia alla polizia dei due marò. Attaccata anche una nave greca ma Atene nasconde le prove: la telefonata
Il sottosegretario agli Esteri, Staffan De Mistura in missione in India per avviare un negoziato sui due marinai in stato di fermo. I legali fanno ricorso all'Alta Corte contro l'arresto. Il contrammiraglio Pasquale Guerra: "Nessun errore dei marò"
Parla il comandante della Forza da sbarco, contrammiraglio Pasquale Guerra: "Contro di loro fino a oggi nessuna prova". Erano a 30 miglia dalla costa
Lo Stato andrà alle urne a marzo e Sonia Gandhi è nel mirino dell’opposizione
La Farnesina cerca aiuto all’estero e invia l’esperto sottosegretario De Mistura. La vedova di una vittima chiede all’Italia 150mila euro di risarcimento

Martedì il ministro volerà in India. Nello sguardo fiero dei due marò la dignità del Paese. Il rapporto partito dalla nave: leggi il documento
I due militari italiani sono fieri di aver fatto il proprio dovere. Ora tocca al governo salvarli. Il rapporto inviato a caldo dalla nave a Roma, prima delle accuse di aver ucciso i due pescatori indiani, conferma la versione dei fatti fornita dai nostri marò: "Spari in acqua, nessuna vittima". Scopri chi sono i due marò protagonisti della vicenda: Massimiliano Latorre e Salvatore Girone
"È una situazione molto ingarbugliata. Di fatto il caso diplomatico è già nato". Sono le parole del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a riassumere il caso dei marò italiani accusati da New Delhi della morte di due pescatori indiani