Lo rivela uno studio pubblicato su Nature. Le città sulla lista nera sono numerose: presenti anche numerosi centri italiani

Lo rivela uno studio pubblicato su Nature. Le città sulla lista nera sono numerose: presenti anche numerosi centri italiani
È un progetto a cui hanno aderito le classi di terza e quarta elementare delle scuole di Brindisi, Ostuni e Carovigno
All'iniziativa hanno partecipato atleti provenienti dalla Lega Navale di Taranto, Molfetta, Bari, Gallipoli e Santa Caterina, in provincia di Lecce
All'iniziativa hanno partecipato settantadue atleti provenienti dalla Lega Navale di Taranto, Molfetta, Bari, Gallipoli e Santa Caterina, in provincia di Lecce
Lo strano animale è simile a una tartaruga, ma sul dorso sembra avere due ali. Nessuno sa con certezza di cosa si tratti
I numeri emersi dalle ricerche mostrano una situazione "molto grave": più del 70% dei rifiuti marini è depositata sui fondali italiani e il 77% di questo materiale è plastica. E nelle reti dei pescatori trovati più scarti che pesci
Scienziati dell'Università di Exeter hanno scoperto vivere vicino al mare diminuirebbe le probabilità di soffrire di disturbi mentali
Vivere al mare fa bene alla salute: non certo una novità ma una riconferma dei benifici prodotti da una vita in riva al mare e sicuramente meno stressante
A denunciare l’episodio è il consigliere regionale Borrelli. Oggetto della contestazione dell’esponente politico è il problema delle caditoie otturate, che provocano anche gli allagamenti di molte strade cittadine
I ritrovamenti nei dieci siti di interesse storico-archeologico presenti sul fondale marino. Ad effettuare le ricerche i carabinieri