Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità le spese elevate spesso impediscono a molte persone di accedere alle cure oppure le fanno precipitare nel baratro della povertà

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità le spese elevate spesso impediscono a molte persone di accedere alle cure oppure le fanno precipitare nel baratro della povertà
Ogni anno il 24 marzo ricorre la Giornata mondiale della tubercolosi, una malattia ancora oggi tristemente mortale
Screening rapidi e sicuri. Questo è l'obiettivo della teledermatologia che non vuole in nessun modo sostituirsi alla figura dello specialista
Eccezionale trapianto di polmone da parte di un papà al figlio di 5 anni malato di Talassemia. Il primo avvenuto nel nostro Paese
Il professor Pitrolo è morto per un malore mentre era al Colle. Amico del presidente, lo seguiva anche all'estero
Purtroppo la terapia per questo disturbo è esclusivamente sintomatica. Tuttavia il rispetto di alcune semplici norme comportamentali è in grado di prevenire le crisi
Mai sottovalutare queste due patologie che colpiscono le basse vie respiratorie. Tra i soggetti a rischio i bambini, gli anziani e i pazienti affetti da altre malattie
La sinusite non deve mai essere trascurata. Non solo tende a cronicizzare con facilità ma può anche dar luogo a complicanze serie, tra cui la trombosi del seno cavernoso
Gli italiani usano internet per informarsi sulla prevenzione e per capire l'origine dei propri sintomi. Sono interessati ai pareri degli altri "utenti" prima di accedere a una visita. Ma l'uso del web non ha registrato l'impennata attesa dopo la pandemia. Ecco i risultati di una ricerca
In Italia almeno un milione di persone non sa di essere affetto da una malattia reumatica, a causa di una scarsa consapevolezza sui sintomi e della diagnosi tardiva: lo spiega la Società Italiana di Reumatologia