Una pensionata residente nell'isola di Guernsey ha cercato di bloccare un cantiere stradale invocando il "Clameur de Haro", un antico provvedimento ingiuntivo risalente ad oltre mille anni fa e mai abrogato

Una pensionata residente nell'isola di Guernsey ha cercato di bloccare un cantiere stradale invocando il "Clameur de Haro", un antico provvedimento ingiuntivo risalente ad oltre mille anni fa e mai abrogato
In Australia la St. Ives Medieval Faire fa rivivere il Medioevo ai giorni nostri, tra giostre di cavalieri, incontri di lotta e costumi piuttosto realistici
Secondo un sondaggio la metà dei teenager del nostro Paese è favorevole all'esecuzione capitale e il 2% tornerebbe alle torture medievali
Dalle Fiandre, alla Francia, alla Toscana si organizzavano rivolte non tanto contro il pane,ma per motivi più evoluti: trasparenza, rappresentanza, equità
Mondo della cultura in lutto a Parigi, dove il medievista francese si è spento all’età di 90 anni
Il grande complesso che sorge in provincia
di Lucca si trovava sulla Via Francigena.
Sarà recuperata per la sua grande importanza
storica e ospiterà un centro di documentazione
sulla strada dei pellegrini
Suscitano ancora molto fascino le saghe medievali tanto che nella storia del cinema a Catell'arquato l'11 e il 12 settembre il medioevo rivive
Un saggio di Paolo Grillo racconta tutti i segreti
della grande vittoria dei comuni sul Barbarossa
Georges Minois racconta l'incredibile
storia del trattato più sulfureo del medioevo
che fu attribuito a Federico II.
Peccato che però il testo non sia mai esistito, sino al '700