
Esce per Piemme il primo capitolo della "Saga del Grifone", "Il Cavaliere del Grifone", della penna dell'amatissimo scrittore Alessandro Spalletta. Un grande romanzo storico medievale, basato su una storia vera, che intreccia il destino di cavalieri, giostre, guerre e amori proibiti

La vera vicenda di questo gruppo di sicari è ancora più bella della leggenda medievale che ne scaturì

Anno 1339, fu uno degli scontri più duri in Lombardia. Dal libro di Granito, nati i disegni di Giuseppe Botte

Christopher de Hamel racconta avventure e peripezie di grandi maniaci del libro. Da Sant'Anselmo a oggi

La geografia del Medioevo in un libro di T'Serstvens

Beatrice Del Bo racconta l'Età di mezzo dall'insolita prospettiva delle botteghe degli speziali, quei luoghi dove chimica e magia si incontravano

Continua la marcia intellettuale delle battagliette della cancel culture

Dal saggio dello storico Chris Wickham emergono i progressi economici (e giuridici) fra X e XII secolo. Cambio di rotta: un vescovo che scrive in arabo un atto d'acquisto e cristiani e musulmani soci in affari...

La donna spesso è un mistero. Anche storiograficamente parlando

Massa Marittima divenne ricca e potente grazie alle miniere d'argento delle sue colline. Nel XIII secolo gli abitanti ne ebbero abbastanza del vescovo-conte tanto da fare una mega-colletta e riscattare a caro prezzo la loro libertà
