Il 2018 si chiude con una tendenza negativa sul fronte del mercato immobiliare. I prezzi infatti continuano a scendere con un calo medio del 3,7 per cento rispetto al 2017
Il 2018 si chiude con una tendenza negativa sul fronte del mercato immobiliare. I prezzi infatti continuano a scendere con un calo medio del 3,7 per cento rispetto al 2017
Nel grattacielo disegnato da Renzo Piano, gli appartamenti sono rimasti invenduti
In un periodo in cui tutto cambia il settore immobiliare che è sempre stato trainante per l’economia globale sembrava essersi fermato irrimediabilmente, ma da qualche tempo ci sono novità interessanti che potrebbero cambiare tutto
Da D'Alema a Bersani, fino alla Boldrini: c'è nostalgia dell'Imu. L'idea in passato piaceva pure ai grillini. Immobili nel mirino
Tutti segni positivi per le maggiori città italiane, Napoli è in controtendenza. Ma l'Ocse: aumento della povertà
I valori degli immobili non scendono in più, le compravendite continuano a crescere e le banche concedono più mutui. Ecco dove investire città per città
Continuano le stangate sulla casa e le compravendite scendono del 9,2%, sotto i livelli del 1985
Ottava flessione consecutiva: non si arresta la crisi del settore. Confedilizia a Letta: "Aprire un tavolo, non solo tra tassatori, governo e Comuni"
Segnali positivi dal rapporto sulle locazioni realizzato da Solo Affitti