migranti

(Agenzia Vista) Bruxelles, 03 ottobre 2019
Dl Sicurezza, Rackete: "Italia ha approvato legge contro il diritto internazionale"
"Credo che sia stato delineato che le operazioni di ricerca e soccorso rientrano nel diritto internazionale. Non so come l’Italia abbia approvato una legge che non rispetta il diritto internazionale e del mare. Abbiamo visto come, dopo il mio arresto, il giudice di Agrigento abbia stabilito che ho seguito il dovere di soccorrere e che tutto quello che è successo era nel pieno rispetto della legge.". Così Carola Rackete, la comandate della Sea Watch che nel giugno scorso forzò il blocco a Lampedusa imposto dall’allora ministro Salvini davanti alla commissione libertà civili dell’Europarlamento.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
 Dl Sicurezza, Rackete: “Italia ha approvato legge contro il diritto internazionale”

Questa notte sull'isola le commemorazioni per il naufragio del 3 ottobre 2013, in cui morirono 386 persone. Nelle stesse ore in cui si commemorava però, a Lampedusa sono arrivati altri 69 migranti

Mauro Indelicato
A Lampedusa si commemora il naufragio del 3 ottobre 2013

Si parla di esigenze di adeguare l'Italia agli standard europei, così come di rendere più "civile" l'ordinamento e di farlo in fretta: ma, guardando ai numeri ed alle norme attuali, non c'è né urgenza e né esigenza immediata di approvazione dello Ius Culturae

Mauro Indelicato
Lo Ius culturae è una truffa politica

I dati del Viminale mostrano come gran parte dei migranti che arriva via mare viene ospitata nelle regioni più popolose, soprattutto a nord: il 14% va in Lombardia, il 10% in Emilia Romagna, il 9% in Piemonte e nel Lazio. Ecco la mappa della ricollocazione interna dei migranti

Mauro Indelicato
L'inganno sugli hotspot vuoti. Ecco il trucchetto del governo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica