Papa Francesco celebrerà una Messa speciale per i migranti. L'annuncio del Vaticano, mentre molti presuli continuano a prendere posizione sulla gestione dei fenomeni migratori
Papa Francesco celebrerà una Messa speciale per i migranti. L'annuncio del Vaticano, mentre molti presuli continuano a prendere posizione sulla gestione dei fenomeni migratori
I governi di Germania e Austria dovranno consultare la Commissione europea prima di adottare un accordo bilaterale per mettere in atto l’intesa raggiunta a Berlino tra la Cdu di Angela Merkel e la Csu di Horst Seehofer sui centri di transito e i respingimenti dei migranti
Un altro vescovo critico sulla stretta del governo in materia d'immigrazione. Monsignor Bettazzi ha scritto una lettera aperta al presidente Conte
Duro colpo alla politica di tolleranza zero dell’amministrazione Trump in tema di immigrazione. Un giudice federale ordina lo stop alla detenzione sistematica dei richiedenti asilo
L'arcivescovo Charles Scicluna e il vescovo Mario Grech esprimono "grave preoccupazione" per la decisione del governo di chiudere i porti di Malta alle navi di soccorso delle Ong
Eric Fournier è stato sollevato dal suo incarico di ambasciatore francese in Ungheria, dopo la scoperta di un appunto in cui il diplomatico mostrava apprezzamento per le politiche del governo di Viktor Orbán.
Sul tema dei migranti la Chiesa non è intenzionata a mollare la presa. Il cardinal Montenegro, dalla Sicilia, richiama ancora la politica
Angela Merkel parla dell'accordo sui migranti in un'intervista alla Zdf e ammette di essere in alto mare. Colpita dall'esterno, Italia e Visegrad, e dall'interno, in particolare dal ministro Seehofer, per la cancelliera sono tempi duri
Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria smentiscono Angela Merkel sull'accordo per i richiedenti asilo. Berlino rischia di trovarsi in una crisi di governo senza via d'uscita. Ma l'Unione europea., in tutto questo, dov'è?