migranti

Il primo ministro austriaco Sebastian Kurz presidierà da domani il Consiglio dell'Unione europea fino al prossimo 31 dicembre. Tanti i temi che verranno affrontati, in primis la questione migratoria, il bilancio dell’UE e l’allargamento all’adesione dei paesi balcanici

Manuel Glauco Matetich
Sebastian Kurz, primo ministro austriaco

I Paesi del gruppo di Visegrad sono riusciti a far valere le proprie posizioni contro la ridistribuzione dei migranti in Europa al vertice di ieri a Bruxelles. La bozza dell’accordo europeo prevede, infatti, solo una distribuzione su base volontaria

Manuel Glauco Matetich
Accordo Ue sui migranti: il fronte di Visegrad canta vittoria

Tra i 100 dispersi del naufragio al largo della Libia, che ha provocato la morte di tre bambini, si contano anche due neonati, tre bambini tra i 4 e i 12 anni e tra le 10 e le 15 donne. Lo hanno riportato a Afp i sopravvissuti e la guardia costiera. A bordo dell'imbarcazione, naufragata a sei chilometri delle coste libiche, si trovavano circa 120 migranti, in maggioranza africani. I sopravvissuti sono stati portati nella regione di Al-Hmidiya, a 25 chilometri est della capitale Tripoli.

Luca Romano
Naufragio in Libia: 100 dispersi. Tra le vittime bambini

Sul sindaco di Domodossola intervengono gli enti ecclesiastici: "Basta razzismo". Il primo cittadino Lucio Pizzi aveva proposto di vaccinare i bambini della zona in stanze diverse rispetto a quelle utilizzate per i migranti

Giuseppe Aloisi
Migranti, la Chiesa sul 'caso Domodossola':"Basta razzismo"

"Sono un professore di diritto", ha detto il presidente del Consiglio Conte al Consiglio europeo, per protestare contro il funzionamento di alcuni meccanismi decisionali. Ma il premier bulgaro lo ha ghiacciato: "Io ero pompiere, e questo non è il modo di negoziare"

Raffaello Binelli
Lite al Consiglio Ue tra il professore, il pompiere e il saldatore
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica