Dopo 15 anni di prigionia la leader dell'opposizione democratica alla giunta militare birmana è stata liberata: le prime immagini. Oltre 5mila persone in festa per il premio Nobel per la Pace 1991. La gioia dei leader occidentali
militari
E' uscita ieri l'autobiografia che racconta la sua vita da uomo più potente del mondo. E l'ex inquilino della Casa Bianca rivela: "Il waterboarding sui terroristi fu dannatamente giusto"
Napolitano nella giornata delle Forze armate parla dell'impegno italiano a Kabul: "La missione è legittima e rispetta i principi costituzionali. Le perdite di giovani vite ci inducono non a desistere ma a persistere". Ma avverte: "Necessario un aggiornamento delle strategie militari"
Poliziotti e militari, hanno occupato l’aeroporto di Quito e caserme per protestare contro i tagli del governo. Nella notte il blitz dell'esercito per liberare Correa. Sospetti sull'avversario, l'ex colonnello Guitierrez
Essere soldati gay per l'America resta un tabù. Per quattro voti non è passata al Senato americano la proposta di abrogare la norma 'don't ask don't tell' che vieta agli omosessuali dichiarati di prestare servizio nelle forze armate. La Casa Bianca: "Delusione"
"Nelle vie pattugliate dall’esercito e presidiate per obiettivi sensibili i reati si sono ridotti del 40%" Forte di questi risultati, il vicesindaco saluta con favore la proroga alla permanenza dei soldati a Milano
La Nato sbarca nel mondo di Facebook e Twitter. Il colonnello Francesco Cosimato: "Nei teatri di crisi i media di solito sono controllati dalla politica. A noi interessa parlare e raggiungere tutti"
Nel romanzo «Il gemello di Napoleone», casa editrice Leone, Jacques Forgeas narra la vicenda di Jomini, stratega svizzero realmente esistito, in grado di ragionare come l'Imperatore dei francesi. Lo Zar lo farà perciò sequestrare nella speranza di carpire i motivi delle sconfitte patite dal suo mortale nemico