
La Russia è stata la prima a schierare un missile ipersonico. Oggi ha a sua disposizione tre tipi di questi vettori: il Kinzhal, lo Zircon e l'Avangard. Ecco in cosa consistono

La proliferazione di armi ipersoniche (in primis missili) tra le principali potenze militari asiatiche potrebbe scatenare una corsa al riarmo

Dal 2026 missili da crociera americani saranno sul suolo tedesco, prima sporadicamanete, poi in via definitiva

Lo scorso marzo il Giappone ha effettuato un test di un missile ipersonico. Ma la particolarità è che non è avvenuto in terra nipponica

I ribelli Houthi dello Yemen hanno lanciato un missile con capacità ipersoniche contro un mercantile "collegato" a Israele. Il filmato diffuso solleva dubbi sulla provenienza. Teheran potrebbe essere direttamente collegata all'arma chiamata Hatem-2

La tecnologia ipersonica è una delle aree centrali del Pillar 2 di Aukus. Tra patti e accordi, ecco cosa succede nell'Indo-Pacifico

Occar e Mbda trovano l'accordo per lanciare il concetto di sviluppo del nuovo sistema europeo antimissili ipersonici: l'Hydis2

Il Ministero della Difesa britannico ha varato un programma per dotarsi di un missile da crociera ipersonico entro il 2030

Lockheed-Martin ha presentato il primo missile ipersonico capace di essere trasportato internamente dagli F-35, il "Mako"

Il test condotto con un'arma ipersonica nelle scorse settimane dall'Us Air Force è stato accolto come un "successo", ma a quanto pare i vertici dell'Aeronautica statunitense sembrano voler puntare sul missile ipersonico sviluppato di Raytheon e Northrop Grumman, non su quello di Lockheed
