Il Giappone accelera su strumenti per la guerra elettromagnetica, puntando a contrastare le crescenti capacità missilistiche ipersoniche della Cina
Il Giappone accelera su strumenti per la guerra elettromagnetica, puntando a contrastare le crescenti capacità missilistiche ipersoniche della Cina
La Cina presenta un prototipo ipersonico con ali retrattili capaci di modificare la configurazione in volo oltre Mach 5. I test confermano la fattibilità della tecnologia, che potrebbe ridefinire equilibrio strategico e capacità militari globali
Secondo l'Fsb, l'intelligence ucraina col sostegno di quella britannica avrebbe cercato di impossessarsi di un MiG-31K per generare un false flag
Gli Stati Uniti stanno adattando i missili ipersonici ai lanciatori mobili per poterli schierare in ogni parte del mondo
La Corea del Nord ha testato nuovi missili ipersonici potenzialmente nucleari, rafforzando la propria deterrenza e inviando un segnale politico in vista del vertice APEC
Il Giappone ha testato con successo un cannone a rotaia navale rispondendo alla minaccia ipersonica cinese con una nuova strategia difensiva
La Corea del Sud ha mostrato le immagini dell'Hycore, l'ultimo gioiello entrato nell'arsenale in rapida crescita e hi-tech a disposizione di Seoul
Pechino mostra i muscoli con sistemi modulari e mobili dotati di testate convenzionali o nucleari, progettati per superare sofisticate difese antimissile e garantire rapida proiezione di forza.
Washington punta sull’implementazione di algoritmi avanzati e sul potenziamento della produzione per ottimizzare il sistema di intercettazione PAC-3 MSE nel quadro della difesa missilistica integrata degli Stati Uniti.
Gli USA accelerano sul missile ipersonico Blackbeard GL: 800 km di autonomia, lanciabile da HIMARS, sviluppato da ex SpaceX. Sarà operativo dal 2028 per conflitti ad alta intensità