
La Coppa del Mondo che ha paralizzato un'intero Pianeta per un mese, non tutti sanno, come sia Made in Italy. Progettata e realizzata nello Stivale, sin dalla prima edizione, è il fiore all'occhiello di una rinomata ditta lombarda, realizzatrice anche dei trofei di Champions, Europa League e Supercoppa europea

La finale del Mondiale parlerà anche un po' italiano. Questa sera al Maracanà sarà infatti Nicola Rizzoli ad arbitrare la finale tra Germania ed Argentina. Per quanto riguarda l'Italia si tratta della terza designazione: Rizzoli segue Gonella e Collina.

Una generazione di talento, ma anche tanta programmazione alla base dei successi della banda di Low

Vittoria nella finalina e inserimento nella top 10 del Torneo, ma Robben ha ugualmente qualcosa da dire. Obiettivo un Brasile incapace di vincere nonostante una direzione arbitrale, a detta dell'esterno del Bayern, a senso unico

Maradona contro le polemiche inutili, si concentra a caricare il suo erede. Per l'ex Pibe de oro quella di stasera può essere la finale di Messi

La finale dei Mondiali 2014 è Germania – Argentina. Una partita che si è già giocata due volte in finale con una vittoria per ciascuna. Le due formazioni si sono già affrontate sei volte nella fase finale dei mondiali con 4 vittorie dei Tedeschi, di cui una ai calci di rigore, un pareggio ed una vittoria dell'Albiceleste

Da una parte il miglior attacco del mondiale, dall'altra la miglior difesa Germania famelica anche con le riserve. Il ct tedesco: "Non vivono di sola Pulce"

Stasera si gioca Germania-Argentina. Come la vivranno in Vaticano Ratzinger e Bergoglio?

La FIFA assegnerà il riconoscimento del Golden Glove al miglior portiere del mondiale: i tre candidati sono Keylor Navas del Costa Rica, Manuel Neuer della Germania e Sergio Romero dell'Argentina

La rivalità con l'Argentina è così grande che un'eventuale vittoria di Messi e compagni in quel tempio che è il Maracanà sarebbe un'altra tragedia sportiva dopo quella vissuta contro la Germania.
