Dopo la sperimentazione nelle aree pedonali avviata alla fine di luglio, la giunta Sala impone alle società che noleggiano i monopattini elettrici ritirarli dalla circolazione entro 72 ore in attesa di bando e segnaletica

Dopo la sperimentazione nelle aree pedonali avviata alla fine di luglio, la giunta Sala impone alle società che noleggiano i monopattini elettrici ritirarli dalla circolazione entro 72 ore in attesa di bando e segnaletica
I monopattini elettrici si stanno diffondendo in tutte le città. Mezzi ecosostenibili, ma anche molto pericolosi. Numerosi infatti gli incidenti in tutto il mondo
La Corte d'Appello di Torino ribalta la sentenza dei giudici di primo grado. Ora l'azienda dovrà riammetterla e pagare le spese legali. Gli avvocati della donna: "Il suo fu un gesto in buona fede, non si può licenziare una persona per fatti come questo"
A breve le strade italiane non saranno più occupate solo da auto, moto e biciclette. Una norma introdotta con la legge di bilancio prevede la sperimentazione della circolazione su strada di monopattini elettrici, hoverboard e segway
I vigili di Venezia hanno comminato una sanzione di 66 euro al padre del piccolo
Il fatto a Monfalcone, dove la signora è finita in ospedale con il femore rotto
Il giudice ha confermato il licenziamento di Elizabethe Aicha Ounnadi che aveva rubato un monopattino dalla società di smaltimento rifiuti per cui lavorava