Salvo cambiamenti dell'ultima ora nell'agenda politica dei due leader dopo quello della settimana scorsa il secondo faccia a faccia tra il presidente del Consiglio e il presidente della Camera si terrà giovedi a Montecitorio alle ore 13
Il leader dell'Idv spara a zero contro la maggioranza. Scoppia la bagarre in aula. Pd lacerato
Montecitorio con il voto a scrutinio segreto nega l'arresto del sottosegretario all'Economia richiesto dalla procura di Napoli per concorso esterno in associazione camorristica. Voti anche dall'opposizione: 51 in più della maggioranza. Il commento: "Mi dimetto solo se sfiduciato"
I gruppi del Pdl e della Lega Nord a Montecitorio hanno chiesto al presidente della Camera di rinviare l’inizio dell’esame in aula della proposta di legge sulla cittadinanza agli immigrati. I due partiti stanno predisponendo proposte da discure in commissione Affari costituzionali
Il governo pone alla Camera la questione di fiducia sul "decreto Ronchi", già approvato dal Senato e il cui "cuore" è la liberalizzazione dei servizi pubblici locali, compresa l’acqua. L’Italia ha le tariffe dell’acqua tra le più basse del mondo. Il Pd: "Si stralci l’articolo sui servizi pubblici locali"
In un intervento a Montecitorio il leader dell'Udc sferza i politici: "È inconcepibile che il parlamento lavori un giorno e mezzo a settimana". I deputati del Pdl ricevono una lettera: "Niente ricandidatura per chi non raggiunge l'80% delle votazioni"
Il decreto passa ora al vaglio del capo dello Stato: ecco cosa cambia. Ancora proteste a Montecitorio: gli insulti di Barbato ("Premier mafioso") e la sospensione della seduta. Fini: "Frasi gravi". Oggi la firma di Napolitano. Quanti furbetti del condono a sinistra / Nicola Porro
Proteste in piazza Montecitorio: corteo di cittadini abruzzesi arrivati in pullman dai comuni colpiti dal sisma del 6 aprile. "Vergogna, vergogna", hanno scandito i manifestanti arrivando davanti al palazzo. Montate delle canadesi sotto l’obelisco che domina la piazza, il corteo è stato fermato in via del Corso
Stop al decreto quote latte. Il presidente della Camera minaccia la "ghigliottina": la fissazione di termini per la deliberazione conclusiva dell’Assemblea. I capigruppo trovano l'accordo: il contenuto finirà nel decreto incentivi. Proteste a Montecitorio