Il premier predica cautela: "Andiamo avanti a governare per il bene del Paese". Bossi chiede le elezioni anticipate: "Sono l'unica via d'uscita". Entro fine mese in aula il premier sulla crisi di governo
Fini: "La Camera non è una depandance del governo". Poi avverte: "Il Fli sosterrà i 5 punti". Ma corteggia pure Montezemolo. Sulla casa di Montecarlo balbetta. Ai funerali di Almirante giurò: "La nostra idea non cambia bandiera". I finiani vogliono la testa di Minzolini
Nota durissima dopo il vertice di Arcore: "Dal presidente della Camera discorso inaccettabile. E' ostile alla maggioranza e al governo. Lasci la presidenza". Il premier e il leader della Lega chiederanno un incontro a Napolitano. Bocchino: "Incostituzionale". Domani ufficio di presidenza del Pdl. La Perina: Secolo non più del Pdl
Da Montecitorio a Montecarlo, l'ex leader di An sulla Rai e la casa monegasca si è esposto fino a litigare coi vecchi amici e a dribblare i giornalisti. Ma è finito in un angolo. Un cavallo di Troia nel centrodestra / M. Veneziani
Il Senatùr: "Urne a fine di novembre, primi di dicembre. Ormai la macchina corre verso le elezioni. Solo le dimissioni di Fini potrebbero fermare questa corsa". Il Pd: "Urgente convocare le Camere"
Montecitorio approva due emendamenti del Pd al decreto legge sulla proroga delle missioni militari all’estero. Nervosismo nella maggioranza, che chiede la sospensione dei lavori: negata. Franceschini esulta. Poi via libera al dl. Poi maggioranza battuta in commissione sulle quote latte, il Carroccio in polemica non vota
Fini torna a lanciare l’allarme sulla scarsa attività di Montecitorio che anche questa settimana
lavorerà solo martedì e mercoledì: "A meno che il governo non presenti
decreti, rischiamo la paralisi dell’attività"
Stangata decisa da Fini e dall'ufficio di presidenza dopo i tafferugli in aula: 12 giorni a Evangelisti (Idv), 10 a Rainieri e 5 a Buonanno (Lega). Il dipietrista si scusa, ma i suoi accusano: "Lui era l'aggredito, incredibile paghi di più". Anche il Carroccio protesta: "Sanzioni eccessive ai nostri"
Quattrocento operai dell'azienda americana manifestano con slogan e mortaretti fuori dalla sede del Parlamento. Il ministro del Lavoro: "Ogni scelta di dismissioni è ingiustificata"