Gli scienziati che hanno condotto la ricerca si dichiarano ottimisti. In futuro potrebbero essere messe a punto terapie specifiche anche per altri disturbi neurodegenerativi
Gli scienziati che hanno condotto la ricerca si dichiarano ottimisti. In futuro potrebbero essere messe a punto terapie specifiche anche per altri disturbi neurodegenerativi
Quali sono i cibi più adatti e come somministrarli per agevolare i pazienti senza interferire con i farmaci
L'importante studio, pubblicato Nature Medicine e Nature Aging, potrebbe cambiare il trattamento di queste patologie
Il presidente dell'ente: "Vogliamo identificare la malattia prima dell'esordio per bloccarla"
Parla Gianni Pezzoli, alla guida della Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Il presidente: "Con i farmaci antidiabetici la malattia si sviluppa 7 anni più tardi"
All'Istituto Neurologico Carlo Besta, anteprima del docufilm “Dialoghi con Mr. Parkinson. Storie di Carattere, Oltre il Tremore”, in occasione della giornata Mondiale del Parkinson
L'evento, che si celebra ogni anno l'11 aprile, ha l'obiettivo di sensibilizzare quante più persone possibili in merito a questa malattia neurodegenerativa
La tempestività è fondamentale per affrontare al meglio la malattia. Dal tremore alla perdita di olfatto, ecco quali sono i principali campannelli d'allarme
Alessandra Onnis: "Le nostre lezioni aperte e adatte a chiunque, i movimenti ispirati alle opere d'arte"