Il deficit di dopamina è una delle caratteristiche principali del morbo di Parkinson, una malattia neurologica degenerativa

Il deficit di dopamina è una delle caratteristiche principali del morbo di Parkinson, una malattia neurologica degenerativa
Ad affermarlo uno studio dell'Universidad Rey Juan Carlos pubblicato sulla rivista Sensors
Lo studio, pubblicato sulla rivista 'Nature Chemical Biology', è stato condotto dai ricercatori della Nanyang Technological University di Singapore e della Harvard University
Uno studio condotto dalla Nanyang Technological University di Singapore in collaborazione con la Harvard University ha rilevato una coppia di molecole in grado di rallentare il Morbo di Parkinson
Lo studio, condotto dai ricercatori dell'Università giapponese di Chiba, è stato pubblicato su Science Direct
Kelly Osbourne invita tutti a rimanere a casa per il bene del padre Ozzy Osbourne, da tempo debilitato da molte patologie e dal morbo di Parkinson
Le foto più belle di Ozzy Osbourne e della sua incredibile famiglia: il gruppo si è stretto intorno al padre, in questi tempi sconvolto dal coronavirus
L'attore pubblicherà la sua autobiografia a novembre e ne anticipa alcuni passaggi al magazine "People": "Ora affronto delle domande che credo tutti abbiamo sulla nostra vita"
Un gruppo di scienziati giapponesi ha affermato che giocare a ping pong può rallentare l'avanzare del Parkinson. Il gioco affina i riflessi, stimola il cervello e migliora la coordinazione
Dopo l’incidente e la diagnosi di Parkinson, il Madman invia un messaggio ai fan: "Se dovessi salire su un palco oggi e non dovessi farcela, il mio pubblico penserebbe che abbia perso il filo"