morte

I pm di Palermo, che hanno riaperto l’inchiesta sul delitto, ipotizzando che quello sepolto nel cimitero di Montelepre non sia il cadavere del bandito, hanno cercato invano l’incartamento per esaminare il referto firmato dal medico legale dopo il decesso. Ma delle conclusioni dell’esame autoptico e del fascicolo non c’è traccia

Redazione
Il mistero infinito del bandito Giuliano: 
ora scompare pure il fascicolo della sua morte

Morti i due escursionisti genovesi dispersi da ieri dopo la frana che li ha travolti ad Entracque, nella Valle Gesso, in provincia di Cuneo. Gli alpinisti formavano la comitiva in escursione a 2.500 metri di altezza

Redazione
Tragedia nella Valle Gesso 
Morti due escursionisti

Alle Officine Farneto fino al 12 febbraio 2012 la mostra «Body Worlds»: esposti venti cadaveri trattati con il metodo della plastinazione inventato dall'anatomopatologo tedesco von Hagens, che blocca la loro decomposizione. Lui: «È scienza». I suoi detrattori: «No, violazione della dignità umana e commercio di cadaveri»

Andrea Cuomo
Tra shock e divulgazione: arrivano a Roma i corpi del «dottor Morte»

Il pomeriggio del 10 settembre 1961, al primo giro il tedesco toccò la Lotus di Clark sulla parabolica e perse il controllo. La monoposto piombò sulle reti di protezione, le sfondò e finì sul pubblico assiepato per seguire il Gran Premio. Quindici i morti, compreso il pilota, il più grave incidente in Formula 1, il primo a essere trasmesso in diretta in Televisione

Enrico Silvestri
Cinquant'anni fa la Ferrari di Von Trips piombò sulla folla uccidendo 14 spettatori

Annega nella piscina della villa romana della famiglia. Vittima una bambina di diciotto mesi. Un secondo caso si è verificato in provincia di Varese, coinvolgendo un bimbo di 3 anni, ora in ospedale in gravi condizioni

Redazione
Roma, una bimba di 18 mesi affoga in piscina

Per il vicesindaco gli assessori della giunta Pisapia trascurano i milanesi, che muoiono per l'afa e la solitudine, per occuparsi di dove andare per la festa di chiusura del Ramadan. Una presenza, quella della giunta Pisapia alle celebrazioni per il termine del mese sacro ai musulmani che ha sollevato roventi polemiche

Redazione
Dieci anzia morti per il caldo, De Corato attacca la giunta
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica