Una mostra a Milano racconta il rapporto fra cinema e magia. Dai Lumière e Méliès (un prestigiatore...) a Hollywood
Una mostra a Milano racconta il rapporto fra cinema e magia. Dai Lumière e Méliès (un prestigiatore...) a Hollywood
A Torino un'esposizione ripercorre la storia della penetrazione in Africa. Con singolari omissioni
Per iniziare con una critica, come di solito si confà a un articolo dedicato a una mostra, Pittura italiana oggi, allestita negli spazi della Triennale di Milano, a prima vista dà come l'impressione di essere una donna di Botero
A cent'anni dalla nascita la Fondazione Mondadori mette in Rete disegni e lettere inedite del celebre scrittore-giornalista. Che fu grande uomo di editoria
La mostra, organizzata a Parigi dalla Fondazione Louis Vuitton, raccoglie 115 opere del pittore di origine ebraico-lettone ed espone in ordine cronologico le varie fasi della produzione del maestro
Al Palazzo del Broletto di Pavia sono in mostra duecento documenti del Fondo voluto, con lungimiranza, da Maria Corti. Una miniera d'oro che consente di osservare i grandi autori al lavoro. Fra i tesori, autografi di Montale, Gadda, Arbasino, Sereni...
Nessuna sua opera ma tutto il suo mondo nella mostra tratta dalla collezione di Guido Andrea Pautasso
Abbiamo visto in anteprima i suoi disegni in mostra. L'"Autoritratto di un pirla" al fianco di Rubens e Guttuso