Ideata dalla Fondazione Francesca Rava - N.P.H. Italia Onlus e da Nescafé, per la prima volta alla Triennale di Milano (28 maggio - 28 giugno, con ingresso gratuito) in mostra l'arte di strada di Haiti.

Ideata dalla Fondazione Francesca Rava - N.P.H. Italia Onlus e da Nescafé, per la prima volta alla Triennale di Milano (28 maggio - 28 giugno, con ingresso gratuito) in mostra l'arte di strada di Haiti.
In contemporanea nelle due città la mostra con gli scatti e i reportage premiati dall'organizzazione che quest'anno ha selezionato quasi 100mila immagini Tra i fotografi che hanno vinto le varie categorie anche sei italiani
IlGiornale vi informa sugli eventi e le mostre a Milano di oggi, martedì 21 aprile 2009
Nuovo servizio del Comune a disposizione dei turisti: percorsi all'interno del Castello o 67 tappe in giro per la città. Record di visitatori alle mostre nei primi tre mesi dell'anno: sono raddoppiati rispetto al 2008. Per il Crocifisso di Michelangelo , 27mila ingressi in sette giorni
Ponte all'insegna dell'arte quella che il Comune mette a disposizione per chi rimane in città: milanesi, turisti e stranieri. Aperte quasi tutte le sedi espositive sia la domenica che il lunedì di Pasquetta
È quanto propongono Palazzo Reale e la Fondazione Antonio Mazzotta all'interno delle iniziative e degli eventi collaterali alla mostra "Samurai". L'appuntamento è fissato per giovedì alle 18,30 nella sala conferenze di Palazzo Reale