Fino al 23 aprile esposti a Palazzo Isimbardi mantelli da castellana e abiti da capitano in seta con ricami in oro e bronzo per ricordare la battaglia del 1176 quando i Comuni lombardi sconfissero l'imperatore Federico Barbarossa

Fino al 23 aprile esposti a Palazzo Isimbardi mantelli da castellana e abiti da capitano in seta con ricami in oro e bronzo per ricordare la battaglia del 1176 quando i Comuni lombardi sconfissero l'imperatore Federico Barbarossa
Nello storico ex stabilimento di viale Gramsci inaugurata la Galleria d'arte Campari. Mostre permanenti di spot tv, manifesti, stampe e opere di grafica pubblicitaria sull'aperitivo rosso. E anche un'esposizione di lavori di Ferdinando Depero. Aperta al pubblico dal 23/3
«Vie dell'Abbondanza» è il titolo dell'esposizione, ispirata all'omonima strada dell'antica Pompei
Arte antica e contemporanea a confronto nell'installazione del grande artista giapponese
La nuova galleria internazionale di Porta Venezia ha inaugurato con una collettiva di artisti internazionali
Allo Studio d'Arte Cannaviello la mostra "Lateralus", bipersonale di Stefano Cumia e Silvia Idili
Un evento unico, in esclusiva assoluta per l'Italia, dedicato alla protagonista indiscussa dell'arte contemporanea del Sol Levante, tra dipinti e insallazioni
Alla galleria Francesca Minini di Milano una collettiva che unisce giovani di tutti i linguaggi
Appuntamento giovedì 11 febbraio al Forma, Centro Internazionale di Fotografia
In occasione della mostra «Green Life», la Triennale organizza un ciclo di sei incontri tutti i giovedì dall'11 febbraio, sul tema dei rapporti tra architettura e verde.