Il leader del Carroccio dovrebbe guardarsi da questa protesta anti sistema che molto ha a che fare coi suoi alleati a Cinque Stelle

Il leader del Carroccio dovrebbe guardarsi da questa protesta anti sistema che molto ha a che fare coi suoi alleati a Cinque Stelle
(Agenzia Vista) Roma, 13 dicembre 2018
La discoteca "The old factory", di Roma è stata teatro della festa dei parlamentari del Movimento 5 stelle per il party "Un anno a 5 Stelle". Un momento di svago per festeggiare i primi sei mesi di governo. Il video è stato pubblicato su Instagram all'interno della discoteca, l'evento è stato poi raccontato da diversi quotidiani tra cui Repubblica.it. _Courtesy Instagram
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Non si arresta l'emorragia di rappresentanti del M5S. Dopo l'ingresso in Forza Italia del deputato Dall'Osso, nel Consiglio regionale della Liguria il grillino Gabriele Pisani è passato al centro-destra. E gli ex colleghi si vendicano sul web
I parlamentari M5S hanno festeggiato i primi sei mesi di governo trascorrendo una serata tra balli e brindisi alla discoteca romana “The factory”
Tensioni per la nuova inchiesta sui fondi della Lega. Di Maio all'attacco: "Ne parlerò con Salvini. Sono sicuro che non minimizzerà"
Il piano per riaprire il dialogo e recuperare terreno anche su Salvini che di fatto ha ricucito con Confindustria. I grillini puntano sull'Inail
Clamoroso sfogo del'allenatore Silvio Baldini contro il sindaco M5S di Carrara, reo di non avere ancora trovato una soluzione per impedire la disputa a porte chiuse delle partite casalinghe della squadra. "Mi fanno un c... 'sti grillini qui"
Parla il deputato che ha lasciato il M5s per Forza Italia. "Berlusconi? Un signore"
Beppe Grillo rilancia i "grandi temi" come l'ambiente e il clima e sui gilet gialli dice: "hanno venti punti di programma ma sui giornali finiscono per aver contestato le tasse sulla benzina"
Nuovo fronte di scontro tra renziani e zingarettiani per quanto riguarda il tipo di rapporto da tenere con il M5S dopo le timide aperture di Massimiliano Smeriglio, vicepresidente della Regione Lazio