In 160 hanno già sottoscritto la mozione del Sel. La posizione del Pd decisiva per lo stop al programma

In 160 hanno già sottoscritto la mozione del Sel. La posizione del Pd decisiva per lo stop al programma
Il parlamentino vota una mozione che chiede al sindaco più poteri di controllo alle zone e campagne di comunicazione nelle scuole e nei centri anziani contro il rischio-dipendenza
Nuova bagarre in aula alla Camera. Passa una mozione dell’Idv. La Prestigiacomo aveva espresso parere favorevole, mentre i deputati di maggioranza e tutti gli altri ministri avevano invece votato contro. Il ministro dell'Ambiente: "Voto strumentalizzato dalla sinistra". Scontro tra Pd e Lega
Dopo la richiesta della Lega il governatore del Lazio avvia la raccolta firme e ribadisce: "Intervenga il Capo dello Stato". Il sindaco di Roma: "Mozione subito in parlamento per difendere la Capitale". Cicchitto assicura: "Al Nord solo uffici di rappresentanza"
Alla direzione nazionale del Pd del 24
giugno Bersani porterà una prima traccia sul lavoro
che si farà sul partito. Ma, al termine della segreteria politica, non dà una linea al partito: "Vedremo cosa faranno gli altri". In realtà il Pd ammette: "Se Berlusconi si dimette siamo nei guai". E pensa a un governo di transizione con la Lega. Anche l'Idv si tira indietro. Di Pietro ammette: "Ci sono troppi Giuda in parlamento". Ma il Cavaliere assicura: "Non ci sarà alcuna spallata"
Il Cavaliere critica il raid della Nato durante il quale hanno perso la vita Saif Islam e tre bambini: "Fatto gravissimo se hanno volutamente ucciso il figlio di Gheddafi"
La maggioranza accoglie le richieste della Lega sulla data di "scadenza" della missione italiana e sull'individuazione di fonti per finanziare la missione non provenienti da un incremento del prelievo fiscale. Soddisfatto il Senatur: "Anche Berlusconi voterà la mozione, perché a noi va bene e a lui non va male". Disinnescata la crisi tra Pdl e Lega
Dopo le tensioni sull'intervento militare italiano al fianco della Nato in Libia e le minacce del Senatùr ("O il Pdl vota la nostra mozione o cade il governo"). Domani vertice tra i capigruppo dei due partiti in vista del voto in parlamento. Il premier: "Non credo ci saranno difficoltà". Bossi ottimista
Dopo le dichiarazioni distensive di alcuni esponenti della Lega, come quelle del ministro Calderoli, che davano per acquisita la pace tra Pdl e Lega Nord, torna la tensione tra Pdl e Lega. Umberto Bossi torna alla carica e dice: "Se Berlusconi non voterà la mozione vuol dire che vuol far saltare il governo". Il Senatùr torna poi a parlare dei raid in Libia: "Non servono a niente, ammazzi solo la gente. Poveracci, sono poi costretti a scappare". Domani vertice del Pdl a Palazzo Chigi per fare il punto sul nodo delle mozioni
Roberto Calderoli è ottimista: il conflitto fra Lega nord e Pdl sulla questione dei bombardamenti contro la Libia "si sta avviando verso una soluzione". Il ministro della Semplificazione: "La nostra mozione metterà tutti d'accordo: impegna il governo a fissare un termine entro il quale far cessare qualsivoglia azione militare". Dello stesso parere il presidente del Consiglio: "La mozione presentata dalla Lega è un contributo costruttivo e pragmatico per trovare la soluzione al dibattito in corso tra le forze politiche sulla vicenda libica"