
A causa del caro prezzi, il settore della mozzarella di bufala è in ginocchio: si riducono i consumi e aumentano i costi del latte. Ecco l'allarme dalle associazioni di categoria

La mozzarella di bufala campana presenta una "firma" molto speciale: è garanzia di una tradizione, della passione del casaro e il rimando a un'antica leggenda

Ad incidere sulla decisione dei proprietari dei locali, oltre all’incremento delle spese di gestione, è la crescita del costo delle materie prime

Nel corso del 2019, i controlli effettuati dal Consorzio su internet sono stati 1218, facendo registrare un aumento del 45% rispetto all’anno precedente

L’immagine dell’inconsueto “dolce” natalizio che gronda latte ha fatto il giro dei social network ricevendo numerosi like e tantissimi apprezzamenti

Mozzarelle, ricotte, provole, fiordilatte non riportavano le prescritte indicazioni sulla tracciabilità come il paese di mungitura, di condizionamento o trasformazione del latte

Mozzarella di bufala, formaggi, uova e salumi i cibi ritirati dal mercato. Le irregolarità accertate dai carabinieri riguardano attività amministrative riconducibili all'utilizzo di denominazioni d'origine senza la debita autorizzazione dei consorzi di tutela

La serata conclusiva del «Ruoto», la tradizionale teglia meridionale,al resort Gli Oleandri, per reinventare i piatti tipici dedicati alla mozzarella di bufala, con l’estro dei migliori cuochi

Una videoinchiesta mostra le crudeltà che avvengono all'interno di circa 50 allevamenti di bufale del casertano e del salernitano

