Dopo tre anni di polemiche apre il nuovo museo del magnate parigino. Nel giorno della Biennale. La collezione si trova a Punta della Dogana, area cittadina abbandonata da un secolo
Cinquantotto spazi espositivi della capitale sono rimasti aperti fino alle due di notte, a ingresso libero. L'iniziativa ha avuto molto successo. I Capitolini, con ottomila ingressi e code imponenti fin dal tramonto, la struttura più visitata
Nel 1929 usciva la prima avventura del piccolo reporter nato dalla penna del disegnatore belga Hergé che ha fatto impazzire milioni di bambini. In vendita oltre 600 oggetti legati al personaggio e a giugno un museo dedicato a suo "papà"
In via Mosè Bianchi 94, al museo del Pontificio istituto missioni estere,
è possibile visitare una mostra dedicata all'incontro fra Oriente e Occidente con 130 opere d'arte e bere un bicchiere in compagnia. Fino al 14 giugno
Dieci musei di sette città umbre
si aprono il 16 maggio per la terza edizione
dell'evento europeo «La nuit des musees».
Fra le novità di quest'anno animazioni
in lingua inglese e spettacoli teatrali
Nuovo servizio del Comune a disposizione dei turisti: percorsi all'interno del Castello o 67 tappe in giro per la città. Record di visitatori alle mostre nei primi tre mesi dell'anno: sono raddoppiati rispetto al 2008. Per il Crocifisso di Michelangelo , 27mila ingressi in sette giorni
Manga e videogiochi. Prodotti di consumo? Nemmneno per sogno. Col passare degli anni entrano di diritto nel modernariato e nella cultura pop. Apre in Giappone il primo "santuario" dedicato a manga e videogiochi
Quadri, marmi, mosaici del I secolo, falsi Modigliani: siamo entrati nel caveau degli 007 dell’arte, i carabinieri che difendono il nostro patrimonio culturale
Tutti i musei a portata di mouse. Arriva il Mibac, il portale del ministero dei Beni Culturali che dovrà aiutare italiani ed europei a districarsi tra le meraviglie del nostro patrimonioe che vuole diventare il Google della cultura