Dietro ai grandi cambiamenti dell'ultimo secolo e mezzo c'è tanta Italia. E spesso è l'Italia delle aziende, quelle aperte all'innovazione e, dunque, pronte ad intercettare i bisogni del momento e a tradurre intuizioni e ricerche in prodotti
Dietro ai grandi cambiamenti dell'ultimo secolo e mezzo c'è tanta Italia. E spesso è l'Italia delle aziende, quelle aperte all'innovazione e, dunque, pronte ad intercettare i bisogni del momento e a tradurre intuizioni e ricerche in prodotti
Angiolo Carrara Verdi racconta la vicenda della casa di famiglia. Fra liti e carte
A Milano da qualche giorno è aperto un museo - privato - di cui si parla da tempo
I responsabili del museo sono stati costretti a chiedere l'intervento dei restauratori e a chiudere la sala per due giorni
Il vicepresidente del Musaba Nino Spirlì, racconta la sua esperienza e i progetti per il parco museo laboratorio di arte contemporanea, vero gioiello nel cuore dell'Aspromonte
Da Magritte alla realtà aumentata, a Nuoro si riflette sul rapporto tra l'occhio e la mente. Che è illusione
Kim Kardashian avrebbe "rovinato per sempre" l'abito appartenuto a Marilyn Monroe. Nonostante la dieta, le curve dell'influencer sono risultate troppo abbondanti per il vestito
L'autoritratto confiscato agli elvetici torna a far parte del patrimonio artistico italiano
Dal 16 maggio, a Palazzo Turinetti, è possibile immergersi in uno spazio dedicato interamente alla fotografia e alla videoarte dedicate ai grandi temi sociali e alla memoria
Il 16 maggio, in piazza San Carlo a Torino, Intesa Sanpaolo ha inaugurato il quarto spazio del suo polo museale di Palazzo Turinetti. Il progetto architettonico delle Gallerie d'Italia è firmato da Michele De Lucchi