Nell'adeguata acustica del Teatro Grande di Brescia abbiamo ascoltato il debutto italiano dell'Orchestra Utopia

Nell'adeguata acustica del Teatro Grande di Brescia abbiamo ascoltato il debutto italiano dell'Orchestra Utopia
"Sono nato tre volte nella mia vita: una quando mia madre mi ha partorito; poi quando sono arrivato a Mosca e ho iniziato a studiare con Rostropovich, e infine dopo la nostra emigrazione nel 1975, quando siamo arrivati in Occidente"
Il grande violinista Kavakos: "Piccole e medie realtà di pregio"
Il pianista è tornato sulle scene da numero uno. Mentre le "Nozze di Figaro" fanno mondanità
Il festival di Verbier è una parata di stelle. Il fondatore Engstroem: "Basta artisti schivi"
Parla l'ideatore del "Trame Sonore" di Mantova: "Sono stufo di chiedere ai musicisti di suonare gratis"
La nuova responsabile della rassegna lancia un programma molto sperimentale
Il direttore e l'Accademia Bizantina in concerto. Maratona di organisti. Omaggio al Bergognone
Ci concentriamo sulla punta assoluta dei musicisti della Gen Z e rispondenti a questi parametri: presenza reiterata nelle sale e stagioni più prestigiose, collaborazione regolare con orchestre di peso, contratti con case discografiche
Il carisma mai come oggi è cosa rara tra gli artisti. È quel dono di natura che più antidemocratico non potrebbe essere: non lo conquisti, non lo acquisti, non lo camuffi con altro, però il possederlo ti proietta nell'Olimpo degli artisti-dei