Il festival nella cittadina svizzera attira i più grandi. Italiani assenti

Il festival nella cittadina svizzera attira i più grandi. Italiani assenti
La presenza in Italia del direttore d'orchestra russo, criticato per le sue posizioni ritenute vicinissime a Putin, aveva suscitato aspre polemiche. L'ambasciata russa: "Danneggia l'Italia"
Il nuovo caso che agita la cultura è il concerto di Gergiev. Io, pur essendo liberale, mi schiero dalla parte di chi ha dubbi sull'invitare un tiranno della cultura a esibirsi come fosse solo un grande direttore d'orchestra
Oggi al Verdi la Freiburger Barockorchester. Il 6 maggio la pianista Hewitt
La kermesse debutta il 31 maggio. Oltre cento alzate di sipario tra musica sacra, orchestre e nuovi talenti
I grandi compositori avevano vite da rockstar. Ci sono musicisti e registi capaci di raccontarle
Lonquich affronta il Mozart dei concerti per pianoforte e orchestra
La fortuna di Puccini attraverso i ritratti fotografici, le celebri affiches di Casa Ricordi e le locandine nel libro "Puccini 100 anni. Viaggio sentimentale da Lucca al mondo", di Maurizio Sessa
Pianista e violinista alle prese con pagine di Bach. Arriva Ning Feng e La Ciacera suona in Duomo
Dante lo spiega nel "Paradiso": impossibile afferrare razionalmente il suo messaggio