Su Twitter spopola l'indovinello della Nasa: Quale fra queste nove sfere è Europa, la luna ghiacciata di Giove?". Tutte le altre sono fondi di padelle usurate

Su Twitter spopola l'indovinello della Nasa: Quale fra queste nove sfere è Europa, la luna ghiacciata di Giove?". Tutte le altre sono fondi di padelle usurate
Una figura femminile sarebbe stata immortalata su Marte, mentre a rimandare l'immagine della figura sulla terra è il rover Curiosity, protagonista del curioso scatto fotografico
"C'è uno strano animale su Marte". Sui social network da qualche settimana è diventata virale una serie di scatti pubblicati dalla Nasa che fanno riferimento alle rilevazioni sulla superficie del pianeta da parte delle sonde inviate dall'agenzia spaziale. A segnalare alla Nasa una "strana forma su Marte" sono stati alcuni appassionati di astronomia che hanno riferito di aver visto in quelle foto "un mostro con numerose zampe, una creatura simile a un ragno o un granchio sovradimensionale che si nasconde tra le rocce della formazione montuosa fotografata". Secondo gli esperti della Nasa, questo tipo di avvistamenti sarebbero abbastanza comuni. Seth Shostak, l'astronomo che dirige il Centro di Ricerca SETI, afferma: "Mi arrivano foto di formazioni di questo genere una volta alla settimana. Coloro che me le mandano in genere sono eccitatissimi perché dicono di aver trovato QUALCOSA che non avrebbero mai pensato di scoprire sulla rugginosa, polverosa superficie del pianeta rosso. In genere parlano di animali, ma a volte ritengono di aver visto anche cose più strane, come per esempio parti di macchine. Forse pensano che ci siano macchine su Marte". Secondo lo scienziato si tratta semplicemente di un esempio di un fenomeno che si chiama "Pareidolia, cioè la capacità della mente di vedere forme familiari a partire da cose che ci passano davanti agli occhi (pensate, per esempio, alle forme che vediamo nelle nuvole). Si tratta di un retaggio evolutivo, una capacità del senso della vista piuttosto utile per individuare i predatori". Intanto però il sito dell'Università di Berkeley che segue da vicino questo tipo di fenomeni è stato invaso da segnalazioni all'indirizzo mail SETI@home. Sul portale inoltre è possibile analizzare le trasmissioni di dati provenienti dallo spazio col vostro computer personale.
Sui social network da qualche settimana è diventata virale una serie di scatti pubblicati dalla Nasa che fanno riferimento alle rilevazioni sulla superficie del pianeta da parte delle sonde inviate dall'agenzia spaziale
Dopo aver favoleggiato su extraterrestri esotici, il dubbio che siano nostri simili
Gira attorno a un Sole in una zona abitabile. La Nasa: "Stiamo per scoprire qualcosa che tutti sognavano da anni"
E' il pianeta "gemello" più vicino alla Terra, una sorta di cugino più anziano, quello catturato dal telescopio Keplero. A fare lo storico annuncio è stato John Grunsfeld della Nasa
Il pianeta individuato dalla sonda Keplero si chiama Kepler 452b: gira attorno a un proprio Sole in una zona abitabile del cosmo a 1.440 anni luce
Pubblicata sul sito della Nasa, una foto scattata a un milione di migli 43 anni dopo quella più recente
Nel cuore del pianeta le grandi montagne di ghiaccio che suggeriscono la presenza di attività vulcaniche