Nel cuore del pianeta le grandi montagne di ghiaccio che suggeriscono la presenza di attività vulcaniche

Nel cuore del pianeta le grandi montagne di ghiaccio che suggeriscono la presenza di attività vulcaniche
Dopo un viaggio di 9 anni e di 3 miliardi di chilometri, la sonda New Horizons della Nasa ha raggiunto i confini del Sistema Solare
New Scientist calcola che si è innescato un innalzamento irreversibile di un metro del livello dei mari nei prossimi decenni e di cinque metri nel prossimo secolo
Impazza su internet la discussione. Nelle immagini si vedono tre oggetti volanti non identificati abbandonare l'atmosfera terrestre
È esploso subito dopo il lancio da Cape Canaveral il razzo Falcon-9 della compagnia americana Space X che doveva portare un carico a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Già in gennaio e in aprile erano falliti altri tentativi di lanciare il razzo, che è privo di equipaggio
In molte aree della Terra, scrive l’agenzia spaziale degli Stati Uniti, la temperatura tenderà ad aumentare e crescerà la concentrazione di anidrite carbonica
Il generale Charles Frank Bolden Jr.: "Atterreremo su Marte, abbiamo una precisa timeline. Lo faremo dopo il 2030, impiegheremo più di 10 anni per prepararci"
Un esperimento di uno studente ha registrato terrorizzanti suoni a 22 miglia dalla Terra: la NASA non ha al momento una spiegazione
Durante una conferenza tenuta si oggi a Washington Ellen Stofan, capo ricercatore della Nasa, ha dichiarato "che ci sono molte probabilità che nei prossimi 20 anni l'umanità riesca a trovare le prove definitive che confermino la presenza di forme di vita aliene su altri pianeti"
Due astronauti trascorreranno dodici mesi sulla Stazione. L'agenzia studierà il gemello di uno dei due, per capire come cambia il corpo in un periodo così lungo