Gli scienziati hanno bisogno di animali più simili all'uomo per testare i pericoli dell'esposizione nel lungo viaggio verso il pianeta rosso. Animalisti in rivolta: «È l'ennesimo sfortunato capitolo nella lunga storia di abusi della agenzia spaziale»
La Nasa esulta: "Esperimento riuscito". Una sonda ha lanciato un "proiettile" contro un cratere lunare. L'obiettivo: trovare i resti di ghiaccio e vapore
La confermano i dati raccolti da tre diverse missioni. Saranno pubblicati domani sulla rivista Science. La concentrazione di molecole d'acqua è maggiore all’altezza dei poli. E su Marte c'è più ghiaccio del previsto
Da settimane arrivavano segnalazioni poi l'agenzia spaziale ha chiarito il mistero e smorzato gli entusiasmi: "Sono gli scarichi dello Shuttle"
Una gigantesca mano che sembra ghermire una manciata di stelle. Questa l’incredibile immagine, ribattezzata la "mano di dio" dai tecnici della Nasa scattata dal telescopio orbitante a raggi X Chandra. In realtà è una nebulosa distante circa 17mila anni luce dalla Terra