

Il mondo è salvo. L’asteroide 2012 DA14 passa a soli 27mila chilometri dalla Terra. Il prossimo rischio di collisione è rimandato al 2029 quando passerà l'asteroide "Apophis"

L'agenzia spaziale ha diffuso un'immagine in cui l'Everest viene segnalato in India, invece che tra il Nepal e la Cina

Il rover Curiosity, ora su Marte, ha scattato le prime immagini HD del pianeta rosso
Nel 1969 guidò la missione di allunaggio Apollo 11 e fu il primo essere umano a camminare sulla Luna: "E' un piccolo passo per l'uomo, ma è un grande passo per l'umanità". E' morto a 82 anni, da poco aveva subito un intervento al cuore
La sonda è atterrata lunedì. Alla Nasa arrivano le prime foto scattate sul Pianeta Rosso
In questo video pubblicato dalla Nasa le diverse fasi dell'atterraggio della sonda denominata "Curiosity" su Marte. Per i prossimi due anni il suo compito sarà cercare tracce biologiche sul pianeta rosso. Obama: "Exploit tecnologico senza precedenti"

Questa notte si potrà vedere la "Super Luna", la coincidenza del plenilunio con il momento di massimo avvicinamento alla Terra: guarda la gallery
Sono pronti per «tornare sulla Terra» i sei astronauti - tre russi, un cinese, un francese oltre all'italo-colombiano Diego Urbina - che hanno simulato per quasi un anno e mezzo un viaggio verso Marte, chiusi in una copia esatta di navicella spaziale vicino a Mosca.
Scampato il pericolo, rimane solo la psicosi. Il satellite americano Uars è infatti rientrato nell’atmosfera terrestre, distruggendosi nell’impatto, in una zona che si trova sull’oceano Pacifico. La Nasa non esclude, tuttavia, che alcuni frammenti del satelite Uars siano precipitati in Canada