La nuova missione dell'Astronauta italiana si chiama Minerva e servirà per mettere in atto numerosi esperimenti scientifici
La nuova missione dell'Astronauta italiana si chiama Minerva e servirà per mettere in atto numerosi esperimenti scientifici
Altri 65 pianeti esopianeti che diventano cinquemila negli ultimi 30 anni: è la scoperta della Nasa sui mondi esterni al nostro Sistema Solare e dove potrebbero esserci forme di vita
Lo speleologo, 38 anni, ha mappato più di 100 chilometri di caverne. "È più facile andare sulla Luna che nelle grotte più profonde"
È l'asteroide con la più vasta riserva d'oro mai trovata dall'uomo: collocato tra Marte e Giove, renderebbe miliardario ogni singolo abitante della Terra. Ecco il suo valore e la missione della Nasa
In orbita dal 9 dicembre 2021, il telescopio Ixpe ha inviato la prima immagine di ciò che resta della supernova Cassiopea A, esplosa nel XVII secolo
È stato lanciato nello spazio il rivoluzionario telescopio spaziale James Webb che consentirà di osservare le prime galassie apparse
La storia dello Space Shuttle Challenger, il primo volo spaziale con un civile a bordo, che esplose a 73 secondi dal lancio
La "Solar Parker Probe" nella corona dell'atmosfera: prelevati campi magnetici e particelle
Gravi accuse alla Nasa denunciata dall'agenzia spaziale russa, secondo cui la missione Sojuz MS-09 del 2018 sarebbe fallita per una lite tra due astronauti amanti
Dopo quasi sei mesi è atterrata sulla terra la capsula Crew Dragon-2. Non pochi i problemi affrontati che hanno messo in grande difficoltà i tecnici della Nasa