Il premier ungherese parla di pace, lo Zar ribadisce: "Solo alle nostre condizioni". E l'Occidente si smarca
Il premier ungherese parla di pace, lo Zar ribadisce: "Solo alle nostre condizioni". E l'Occidente si smarca
La transizione multinazionale e multidominio della Nato focalizzata sull'impiego di"Very High Readiness Joint Task Forces"
Il Sultano spinge per la pace. E Trump non vuole Kiev nella Nato
Sabotaggi, intercettazioni e fake news: i cavi di comunicazione sottomarini sono nel mirino di Mosca
Alla Nato sono tutti preoccupati dall'ipotesi che un ritorno di Trump alla Casa Bianca si traduca in un taglio degli aiuti in sostegno dell'Ucraina. Il piano per "blindare" il sostegno a Kiev è già sulla scrivania.
La Romania ha scelto l'obice semovente sudcoreano K9 Thunder da 155 mm per rafforzare il proprio esercito. Bucarest blinda il confine orientale della Nato
Secondo gli esperti dell'Isw, i recenti raid di droni ucraini in Russia sono il segno che le forze di Kiev hanno la possibilità di passare all'attacco. Lo zar, inoltre, si trova ad affrontare una rinnovata unità dell'Occidente
L'ex premier olandese subentrerà a Stoltenberg: la spinta per la Difesa Ue e l'intesa con Trump
Il nuovo segretario generale della Nato è il secondo leader europeo più longevo dopo Angela Merkel. Ha guidato i Paesi Bassi dal 2010 al 2023, quando la sua alleanza di governo si è sfaldata
Mark Rutte sarà il prossimo segretario generale della Nato al posto dell'uscente Jens Stoltenberg. Decisivo il ritiro della candidatura del suo sfidante romeno Klaus Iohannis