Nato

Il tema del presente articolo è trattato più diffusamente nel volume “La NATO verso il 2030. Continuità e discontinuità nelle relazioni transatlantiche dopo il nuovo Concetto Strategico” (Il Mulino), pubblicato nell’ambito del progetto COMDOL+ del Centro Studi Geopolitica.info con CEMAS Sapienza, DISPI Univ. Genova, UNINT, UNITELMA Sapienza e sostenuto dall’UAP del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Gabriele Natalizia
La fragilità del mito della broken promise

Il governo polacco punta il dito contro le forze armate bielorusse, che si sono avventurate in un'incursione oltreconfine con due elicotteri militari. Varsavia richiama l'incaricato d'affari di Minsk. Casa Bianca: "Nessuna minaccia da parte della Wagner in Polonia"

Gianluca Lo Nostro
Elicotteri bielorussi entrano in Polonia: tensione ai confini della Nato

A Washington Joe Biden ci corteggia perché individua nell'Italia un interlocutore fondamentale per tenere unito l'Occidente in favore dell'Ucraina

Augusto Minzolini
L'ombelico del mondo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica