
La finale dei Mondiali 2014 è Germania – Argentina. Una partita che si è già giocata due volte in finale con una vittoria per ciascuna. Le due formazioni si sono già affrontate sei volte nella fase finale dei mondiali con 4 vittorie dei Tedeschi, di cui una ai calci di rigore, un pareggio ed una vittoria dell'Albiceleste

La rivalità con l'Argentina è così grande che un'eventuale vittoria di Messi e compagni in quel tempio che è il Maracanà sarebbe un'altra tragedia sportiva dopo quella vissuta contro la Germania.

Maradona dispensa ai suoi i segreti per battere la Germania in finale. Quattro anni fa, però, per la sua Argentina non andò particolarmente bene

I calci di rigore, soprattutto in un Mondiale, diventano una guerra di sguardi, di gesti, di nervi. È stato così nella seconda semifinale fra Argentina e Olanda, e in particolare fra Romero e Sneijder: il portiere lo provoca (in italiano) e il fantasista "oranje" sbaglia

Una volta c'erano Maradona e Matthäus, ora ci sono Messi e Müller. Da Mascherano alla "Mannschaft" della Merkel, tutti al Maracanà

Nell'86 incantarono Diego e Burruchaga, nel '90 bastò un rigore di Brehme

Due rigori parati all'Olanda per il riscatto. La Samp vuole monetizzare il suo mondiale

"Era qualcosa di personale che mi ha dato forza, non avevo nessun dato", così avrebbe giustificato il bigliettino letto Sergio Romero - tratto da Youtube

Rihanna incantata dal fisico di Romero. Pronta la replica della moglie Eliana Guercio: "Se vinciamo il mondiale glielo presto per una settimana". E intato l'Albiceleste conquista la finale

L'Argentina sfiderà la Germania per la terza volta ai mondiali. Dopo 120' di noia, si decide dal dischetto. Sbaglia anche Sneijder
