'ndrangheta

Una rilevante parte delle indagini, svolta dagli uomini della Polizia di Stato appartenenti alle Squadre Mobili di Catanzaro e Crotone, ha avuto precipuo riguardo al disvelamento ed al contrasto di dinamiche criminali legate alla presenza "militare" della cosca sul territorio con particolare riferimento alle estorsioni. Ecco le intercettazioni che ha portato all'arresto di 68 esponenti del clan Arena

Polizia di Stato
Strategie e alleanze: così la cosca Arena controlla la provincia di Catanzaro

La replica dei grillini: "Il Movimento 5 Stelle non è in grado di prevedere il futuro. Le carte presentate dal candidato non hanno fatto evincere alcun sospetto"

Marta Proietti
Reggio Calabria, ex candidato del M5S buttafuori per la 'ndrangheta

Nella guerra globale alla droga, che oggigiorno vede i suoi fronti più incandescenti aperti in Messico e nelle Filippine, gli scontri principali coinvolgono apparati di sicurezza governativi (eserciti, forze speciali, corpi di polizia) e specifici cartelli interessati a sviluppare il business del narcotraffico

Andrea Muratore
Ecco il nuovo patto di morte  tra mafiosi e narcotrafficanti

Blitz della Guardia di finanza: sequestrati beni per 15 milioni di euro riconducibili ad alcuni imprenditori del nord Italia ritenuti contigui alle cosche di ’ndrangheta Aquino-Coluccio e Piromalli-Bellocco

Luca Romano
Le mani della 'ndrangheta sui padiglioni Expo di Cina ed Ecuador

Era latitante dal 2011 Antonio Pelle, 54 anni, detto "la Mamma", capo indiscusso dell’omonima cosca della ’ndrangheta detta dei "Vancheddu" di San Luca (Rc), inserito nell’elenco de 100 latitanti più pericolosi del ministero dell’Interno

Luca Romano
'Ndrangheta, manette al super latitante Antonio Pelle
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica