
Da ieri pomeriggio, a Cervinia, è stata chiusa la strada regionale isolando di fatto almeno 5mila tra turisti e residenti. A preoccupare, anche qui, è il pericolo valanghe. "Dal mattino sono caduti a Plan Maison (2.561 metri di altitudine) 90 centimetri di neve e nella notte ne cadrà altrettanta - ha spiegato a Repubblica Giuliano Trucco, guida alpina e membro della commissione valanghe - non vorremmo dover gestire un'eventuale emergenza nella notte. Per questo abbiamo consigliato al commissario di disporre la chiusura"

Il "ciclone bomba" che sta portando neve e gelo non accenna a passare e sta creando il caos negli aeroporti

Gli sciatori sono rimasti bloccati in balia delle forti raffiche di vento

A Cortina molti turisti hanno trascorso la notte in auto. Allerta neve in Lombardia e rischio valanghe in Veneto

Da chi critica l'amministrazione a chi cerca di sdrammatizzare: "Grazie papi, com'è comodo il Cayenne"

Il maltempo ha colpito Milano dov'e' caduta la prima neve. Spettacolo suggestivo e strade imbancate, anche il Duomo ha preso un colorito piu' candido. fonte Twitter

Nella notte abbondante nevicata a Colico, in provincia di Lecco. Nel centro sulle rive del Lago di Como forti i disagi per la circolazione stradale, a causa della neve che ha invaso le strade.

Treni cancellati e autostrade chiuse. Scatta l'allerta maltempo al Nord. Intense nevicate sul Piemonte. Scuole chiuse in Toscana.

L'ondata di maltempo che si è abbattuta sul Paese non accenna a fermarsi. Allerta rossa in Toscana e in Liguria

Il maltempo con gelo e neve è arrivato sull'Italia: 400 passeggeri bloccati a bordo di un treno sulla linea Milano-Genova
