
Affisso nell’osteria il cartello: "Ingresso vietato a burqa e niqab". L’iniziativa è di Tiziano Furlan, consigliere comunale a Vazzola dove era stata bocciata la mozione per vietare l’uso degli abiti tradizionali islamici
Intervistata da Radio France Info l'avvocato iraniana esiliata in Francia, Nobel per la pace nel 2003: il velo che ricopre integralmente il viso e il corpo "non è musulmano e si basa su false tradizioni"
La commissione di studio del parlamento francese: il velo islamico integrale da vietare in pubblico. Le reazioni in Italia
Scoppia la protesta nella comunità islamica tedesca per lo spot di un'azienda di biancheria intima. Nella pubblicità una modella indossa il tipico indumento islamico
Nuova presa di posizione nel dibattito sull'utilizzo del velo integrale al Cairo

È già entrata in vigore la norma proposta dallo sceicco di al-Azhar, Muhammad Tantawi, che vieta l'uso del «niqab» all'interno dell'ateneo, delle residenze universitarie e delle scuole legate all'istituto islamico. Ma le donne danno battaglia: «Tantawi deve andarsene»
