È la scrittrice sudcoreana Han Kang la vincitrice del Nobel 2024 per la Letteratura: nei suoi romanzi sono molto evidenti e caratteristici i traumi storici e viene messa in risalto la fragilità umana

È la scrittrice sudcoreana Han Kang la vincitrice del Nobel 2024 per la Letteratura: nei suoi romanzi sono molto evidenti e caratteristici i traumi storici e viene messa in risalto la fragilità umana
Il premio Nobel per la letteratura 2023 racconta il suo rapporto con la fede e i romanzi. "Quando creo voglio allontanarmi da me"
Morta a 92 anni la scrittrice canadese, Nobel nel 2013. L'Ontario era lo sfondo delle sue storie
Scomparsa all'età di 92 anni la grande scrittrice canadese Alice Munro. Nessuno come lei in grado di dipingere il mondo e le persone in maniera tanto lucida e profonda
La poetessa, ebrea tedesca, ottenne il Nobel nel '66 ma fu dimenticata. Tradotta la sua prima raccolta
L’autore ha rivelato che la designazione arriva dal ministero della Cultura, dalla Siae e da altri enti
Anatomia del complicato percorso verso il Nobel. Così si potrebbe descrivere il lungo ritratto/intervista che il quotidiano britannico The Guardian ha realizzato con il Premio Nobel per la Letteratura di quest'anno, il norvegese Jon Fosse
La saggista e poetessa si è spenta il 13 ottobre nella sua casa di Cambridge. Aveva 80 anni ed era da tempo malata di cancro
Drammaturgo, saggista e romanziere, l'autore norvegese era fra i candidati alla vittoria da vent'anni. La sua prosa scarna cerca il senso dell'esistenza. È stato considerato "l'erede di Ibsen e Beckett"
Il premio Nobel per la letteratura 2023 è stato vinto dallo scrittore e drammaturgo norvegese Jon Fosse