A Cernobbio il ministro dei Trasporti illustra il piano infrastrutturale: novità anche su Olimpiadi e Tav. "Il ponte sullo Stretto? C'erano i no-cupola anche ai tempi di Brunelleschi"

A Cernobbio il ministro dei Trasporti illustra il piano infrastrutturale: novità anche su Olimpiadi e Tav. "Il ponte sullo Stretto? C'erano i no-cupola anche ai tempi di Brunelleschi"
Il ministro dell’Ambiente: "Sul fabbisogno non si può fare filosofia e pagare per megawattora il doppio degli altri Stati"
A detta di vari esperti i reattori galleggianti di Pechino rafforzerebbero la presenza militare del Dragone in tutto il Mar Cinese Meridionale
L'intervista al Premio Nobel per la pace Carlos Umaña, lancia un'allarme sul rischio di una possibile guerra nucleare e delle conseguenze che potrebbe portare all'umanità
A Tromso, nel nord della Norvegia, sono state rilevate basse quantità di iodio radioattivo: di cosa si tratta e quali rischi possono esservi per la salute
L'amministratore delegato di Sogin: "L’iter di localizzazione prevede l’avvio da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della procedura di Valutazione Ambientale Strategica sulla proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee"
Università, lobby, tecnologie e asset strategici: come il piccolo emirato controlla i centri di potere Usa per influenzare la politica mondiale
Inaugurato a Naka il reattore sperimentale per la fusione JT-60SA: un gioiellino da 560 milioni di euro
Il primo B-21 "Rider", bombardiere stealth con capacità nucleare di ultima generazione progettato dalla statunitense Northrop Grumman ha spiccato il volo nei cieli della California: è destinato a diventare uno dei principali asset di deterrenza degli Stati Uniti.
In un video dell'agenzia "Ria Novostoi" si vedono due ufficiali della marina militare seguire il presidente Putin mentre si sposta da un incontro all'altro. Uno di loro tiene in mano la valigetta con cui il leader di Mosca può ordinare un attacco nucleare