Pazienti magri rispetto a quelli in sovrappeso hanno avuto maggiori difficoltà di recupero dall'ictus e nell'affrontare eventuali disabilità: quali sono i risultati dello studio giapponese e cosa significa "paradosso dell'obesità"

Pazienti magri rispetto a quelli in sovrappeso hanno avuto maggiori difficoltà di recupero dall'ictus e nell'affrontare eventuali disabilità: quali sono i risultati dello studio giapponese e cosa significa "paradosso dell'obesità"
In arrivo un nuovo prinicipio attivo per il trattamento dell'obesità e del diabete, due condizioni sempre più in aumento. Ecco di cosa si tratta
Un nuovo medicinale in fase di sperimentazione negli Stati Uniti ha dato risultati incoraggianti sulla perdita di peso nel 100% dei pazienti trattati. Come funziona e le possibili terapie future
Secondo l'esperto, la crononutrizione influisce poco sul nostro metabolismo. Si tratta piuttosto di una serie di fattori
La prova sul web: facile acquistarlo senza ricetta, servono 590 euro. Oms: allerta falsi
Uno studio della fondazione Aletheia, indaga sul ruolo dei cibi ultra-precessati e l'aumento dell'obesità nel nostro Paese e sui danni per la salute e l'economia
Dal BMI al BRI che calcola la "rotondità" dei corpi. Come funziona e come capire se si è a rischio
Un farmaco già in commercio per combattere l'obesità ha notevoli benefici anche per la salute cardiovascolare: ecco i risultati dello studio e i possibili impieghi futuri
Tra i punti di forza di Eli Lilly così come della danese Novo Nordisk ci sono i farmaci per la perdita di peso
Sempre più medici de-prescrivono le politerapie ai pazienti anziani