obesità

A dimostrarlo è uno studio dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr e dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza” pubblicato su Journal Molecular Endocrinology. L’obiettivo è quello di fornire elementi utili allo sviluppo di cure che riducano gli effetti dell’obesità sulla tiroide

Mariagiulia Porrello
L’obesità incide sul funzionamento della tiroide

La dieta Duke è un regime alimentare dimagrante sviluppato negli anni '70 dall'omonima università statunitense: prevede un piano dietetico estremamente rigido, rivolto alle persone affette da grave obesità

Mariangela Cutrone
Dieta Duke, che cos’è come funziona

In 40 anni nel mondo il numero dei giovanissimi obesi è aumentato di dieci volte. L’Italia è il quarto Paese in Europa per tasso di prevalenza di obesità infantile e i pediatri italiani rilanciano l’allarme. Per contrastare il fenomeno occorrono sana alimentazione, esercizio fisico e sonno corretto

Mariagiulia Porrello
Obesità infantile, l'allarme dei pediatri

Esistono due tipologie di adiposità, quella favorevole e quella sfavorevole che, come ben si può intuire, è associata a un rischio maggiore di sviluppare svariate malattie

Maria Girardi
Obesità, i geni fortunati che proteggono da alcune malattie

Incentivare la perdita di peso è molto importante, soprattutto se si considera che l'obesità è una condizione sempre più diffusa. La conferma giunge da uno studio condotto dagli scienziati della Cleveland Clinic

Maria Girardi
Covid, la perdita di peso può ridurre il rischio di gravi complicanze
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica