

Donna di 150 chili si è seduta su una bambina di 9 anni schiacciandola. La tragedia a Pensacola in Florida

La 48enne si è sentita male nel suo appartamento al terzo piano, sulla Tuscolana. I vigili del Fuoco, non riuscendo a portarla in braccio, l'hanno calata dalla finestra con una gru. La donna è stata poi consegnata agli operatori del 118

L'obesità infantile e il fegato grasso possono essere contrastati grazie ad una sostanza presente all'interno dell'olio d'oliva: è quanto scoperto da alcuni ricercatori italiani dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma.

È l'uomo più impegnato di sempre ma anche quello a più rischio salute: Babbo Natale con la sua mole e lo stress della Vigilia mette a repentaglio il suo benessere pur di consegnare i doni

Le persone che non riescono a resistere alle tentazioni legate al cibo sono quelle che presentano una quantità maggiore di grelina nel loro stomaco. La grelina è l’ormone responsabile della maggiore reattività al cibo. Spinge agli eccessi e a mangiare compulsivamente

Uno studio australiano ha individuato nei topi il gene dell'obesità, RCAN1. La presenza dello stesso negli esseri umani potrebbe portare a nuove soluzioni per la patologia

La sindrome del fegato grasso, meglio nota come steatosi epatica non alcolica, è una patologia fortemente sottovalutata che si sta lentamente diffondendo

L'accumulo di peso e l'obesità sono delle problematiche che sempre più colpiscono l'universo femminile: quali sono i fattori che contribuiscono?

L’obesità è una condizione patologica dovuta all’interazione di fattori psicologici, genetici e ambientali che può comportare molteplici problemi di salute. In Italia le persone obese sono circa 6 milioni. In occasione dell’Obesity Day è stato stilato un Manifesto contro le discriminazioni sociali e gli stigmi legati a questa patologia
