L'organizzazione ha tagliato la stima e ha declassato il Paese, che resta l'unico tra le grandi economie ad avere il segno meno. In Italia, poi, pesa il rallentamento globale e le difficoltà con l'export, vitale per l'economia

L'organizzazione ha tagliato la stima e ha declassato il Paese, che resta l'unico tra le grandi economie ad avere il segno meno. In Italia, poi, pesa il rallentamento globale e le difficoltà con l'export, vitale per l'economia
In Italia il tasso di occupazione degli stranieri è più alto di quello dei nativi: si accontentano di paghe inferiori
L'Ocse fa i conti in tasca all'Italia e di fatto mette nel mirino il nostro sistema pensionistico: ecco le indicazioni nel report sull'Italia
Da Parigi durissime critiche alla legge di Bilancio: bocciati sia il reddito di cittadinanza sia quota 100. Ed è allarme spread: "Penalizza banche e famiglie"
La capo economista dell'Ocse invita il governo italiano a non disfare la legge Fornero: "Non crea occupazione". Dura la replica di Di Maio
Le regioni con bassa produttività e alto numero di disoccupati sono quelle più soggette all'automazione insieme alle regioni con economie rurali
Nel 2016 il 58% degli insegnanti aveva più di 50 anni
L'ultimo rapporto di Ocse sui sistemi scolastici dei 36 Paesi dell'organizzazione è impietoso per l'Italia, ultima per numero di laureati: 4% della popolazione e 27% dei giovani (contro il 44% degli altri Paesi). Donne meglio degli uomini
Tra aprile e giugno 2018 la crescita dei Paesi del G7 è stata in media dello 0,6% ma in Italia ha rallentato da 0,3% a 0,2%
Secondi i dati Ocse il tasso di disoccupazione in Italia è sceso, ma rimane il terzo più alto tra i paesi dell’Ocse e 4,6 punti percentuali sopra il livello del 2008. Meno di un disoccupato su dieci riceve il sussidio